Nel dicembre 2000, come emanazione del Comune di Scandiano, è stato costituito il Centro Studi «Matteo Maria Boiardo» con sede presso l’Assessorato alla cultura del Comune medesimo, Casa Spallanzani.
Il Centro Studi è un’associazione senza fini di lucro che si propone di promuovere e favorire gli studi su Matteo Maria Boiardo e la cultura del suo tempo attraverso convegni, mostre, pubblicazioni.
L’opera del Boiardo rivive nelle rime di un brano rap
Dalla GAZZETTA DI REGGIO del 18 dicembre 2024 Accanto all'impegno scientifico il Centro Studi "M.M. Boiardo" promuove iniziative di divulgazione e di coinvolgimento del mondo della scuola, coniugando innovazione e tradizione. L'iniziativa laboratoriale illustrata...
La comunicazione nel corso del tempo
La comunicazione nel corso del tempo in occasione del 150° anniversario dalla nascita di Guglielmo Marconi sabato 26 ottobre 2024 Sala Bruno Casini, Polo MADE Via Diaz 18/b Scandiano ore 10.00 Relatore Franco Bacchelli L'IMMAGINE DEL PRINCIPE. Strategie di...
Per oldir cose diletose e nove (Venezia)
Lettura e commento del Primo Libro dell'Inamoramento de Orlando: CANTI XXI-XXIX 3 e 4 ottobre 2024 Aula Baratto Ca' Foscari Giovedì 3 ottobre | ore 14.00 Saluti istituzionali e introduzione dei lavori Presiede Tiziano Zanato (Università Ca' Foscari Venezia) Canto XXI:...
Il mondo estense oggi
IL MONDO ESTENSE OGGI: RILETTURE VECCHIE E NUOVE DEI POEMI CAVALLERESCHI 1 giugno 2024 ore 10.30 | Sala Bruno Casini, Via Diaz 17/b Scandiano Saluti e introduzione di Cristina Montagnani Presidentessa del Centro Studi "M.M. Boiardo" Marco Veneziale presenta il volume...
Per oldir cose diletose e nove (Ferrara)
LETTURA DEL PRIMO LIBRO DELL’INAMORAMENTO DE ORLANDO: CANTI XIII-XX 9-10 maggio 2024 Ferrara Palazzo Ducale Estense Sala dell’Arengo Giovedì 9 maggio | ore 14.00 Presiede Cristina Montagnani (Università di Ferrara) Canto XIII: Giovanna Rizzarelli (Università di...
L’attualità di principesse e cavalieri
Angelica dal Catai al fumetto In un dialogo/intervista gli artefici del graphic novel Orlando innamorato ci racconteranno ragioni e percorsi intellettuali dell’opera domenica 19 maggio | 15.00–16.30 | conferenza | Civico museo archeologico, Via Nirone, 7 Per...